menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itScienza&TecnicaScienza&Tecnica
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaScienza e Arte
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Scienza e arte

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Scienza e arte
  • News
20 ottobre, 12:21 /
Scienza e arte

Svelati i segreti di un rarissimo manoscritto azteco

Campagna di analisi in Italia per decifrare l'enigma dei suoi colori

Svelati i segreti di un rarissimo manoscritto azteco (ANSA)

La matematica diventa storica d'arte e studia 15.000 dipinti (fonte: Pixabay) (ANSA)

La matematica diventa storica d'arte

Ne ha studiati 15.000 dipinti e ha imparato a riconoscerne le caratteristiche

19 ottobre, 09:58 /
Scienza e arte

Gli sciami di robot programmati per dipingere insieme (fonte: M. Santos et al.) (ANSA)

Sciami di robot diventano pittori

Programmati per creare insieme figure astratte

16 ottobre, 11:10 /
Scienza e arte

Le mappe mostrano in bianco e nero la distribuzione degli elementi chimici sulla tavola (fonte: Gallerie Nazionali di Arte Antica Palazzo Barberini - INFN) (ANSA)

La Fornarina di Raffaello ai raggi X mostra un'anima 'dark'

Svelati i segreti dell'opera, utili alla sua conservazione

21 settembre, 19:43 /
Scienza e arte

Ricostruito per la prima volta in 3D volto Raffaello (Credit: Università Tor Vergata) (ANSA)

Ricostruito in 3D il volto di Raffaello

Ad opera dell'università Tor Vergata di Roma

06 agosto, 15:20 /
Scienza e arte

Al via la prima opera teatrale scritta da un robot grazie all�intelligenza artificiale. Sar� messa in scena all�inizio del 2021. (fonte: Rosa et al.) (ANSA)

Ecco la prima opera teatrale scritta da un robot

Si chiama THEaiTRE, in scena a gennaio 2021

05 agosto, 12:59 /
Scienza e arte

La regina Nefertiti, dal Museo egizio di Berlino (fonte: Jean-Pierre Dalbéra, Flickr) (ANSA)

Nefertiti, fanno discutere i nuovi indizi sulla sua tomba

Forse trovati dai radar vicino alla camera di Tutankhamon

22 febbraio, 10:09 /
Scienza e arte

Ritratto di Galileo Galilei (ANSA)

Machina, il medico a domicilio delle opere d'arte

Progetto condotto dall'Italia con il Cern

21 febbraio, 17:50 /
Scienza e arte

Particolare dal restauro virtuale del dipinto con il muso di leopardo (fonte: Università Statale di Milano) (ANSA)

Leopardo guardiano di mummie, scoperto in una tomba egizia

Dipinto a colori vivaci. L'archeologa, una scoperta straordinaria

19 febbraio, 13:37 /
Scienza e arte

Sempre più numerose le opere d'arte create con l'aiuto dell'Intelligenza artificiale (fonte: Pixabay) (ANSA)

Intelligenza artificiale artista, il diritto d'autore è un problema

Un progetto per mettere d'accordo giuristi, artisti e informatici

18 febbraio, 17:27 /
Scienza e arte

La Fornarina di Raffaello (fonte: Gallerie Nazionali di Arte Antica, Roma) (ANSA)

La Fornarina di Raffaello messa a nudo dalla scienza

Con raggi X e riprese in Hd, per svelare i segreti dell'opera

29 gennaio, 23:36 /
Scienza e arte

Una delle opere esposte nella mostra ‘I colori della Scienza’ (fonte: INFN) (ANSA)

Dal cosmo alle particelle, la scienza diventa un'opera d’arte

Nella mostra ‘I colori della Scienza’, a Roma fino al 22 gennaio

12 gennaio, 13:15 /
Scienza e arte

Il globo del Salvator Mundi era una sfera cava di vetro (fonte: Wikicommons) (ANSA)

In una sfera il mistero del Salvator Mundi di Leonardo

Dipinto ricostruito con la computer grafica, dubbi degli esperti

08 gennaio, 22:06 /
Scienza e arte

I ghiacciai della Groenlandia fotografati da un drone (fonte: Florian Ledoux) (ANSA)

Le foto scientifiche più belle del 2019

Secondo la classifica della rivista Nature

23 dicembre, 19:20 /
Scienza e arte

Il cervello riconosce le emozioni nella musica con lo stesso meccanismo con cui le riconosce nel linguaggio (ANSA)

Cervello e musica, cosi' cogliamo le emozioni fra le note

E' lo stesso meccanismo con cui interpretiamo la voce umana

23 dicembre, 10:28 /
Scienza e arte

  • 1  2  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Foto

vai alla rubrica
Rappresentazione artistica di uno squalo vissuto fra 300 e 400 milioni di anni fa. I suoi denti più grandi erano visibili solo se spalancava la bocca (fonte: Christian Klug, UZH)
FOTO

Rappresentazione artistica di uno squalo vissuto fra 300 e 400 milioni di anni fa. I suoi denti più grandi erano visibili solo se spalancava la bocca (fonte: Christian Klug, UZH)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom) (ANSA)
    Multimedia

    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom)

  • VIDEO
    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT) (ANSA)
    Multimedia

    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT)

  • VIDEO
    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021 (ANSA)
    Multimedia

    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021

Dalla Home Scienza&Tecnica

In verde i neuroni in formazione all'interno di un mini-cervello in provetta (fonte: UCLA Broad Stem Cell Research Center/Cell Reports) (ANSA)

Mini cervelli in provetta maturano come quelli dei bambini

Biotech

Locandina della tavola rotonda sull'Etica della comunicazione sul clima (fonte: Scuola Superiore Sant'Anna) (ANSA)

L'etica della comunicazione sul clima VIDEO

Terra e Poli

Le foreste europee sempre più minacciate dal cambiamento climatico (fonte: Pixabay) (ANSA)

Clima, il riscaldamento minaccia il 60% delle foreste europee

Terra e Poli

Rappresentazione artistica di pianeti sosia della Terra (fonte: (NASA, ESA e G. Bacon/STScI) (ANSA)

Nella Via Lattea potrebbero abbondare pianeti sosia della Terra

Spazio e Astronomia

Il panorama del cratere Jazero nelle immagini del rover Perseverance (fonte: NASA/JPL-Caltech) (ANSA)

Perseverance apre alle prime passeggiate virtuali su Marte

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email